Due festival da non perdere
Tra la fine di aprile e i primi di giugno, Palermo ospita due eventi particolarmente interessanti.
Fino al 27 maggio Curva Minore festeggia i suoi 20 anni di attività con un festival dal cartellone ricchissimo, mentre dal 2 al 4 giugno il Centro Tavola Tonda presenta "Sponde Sonore" rassegna dedicata alle musiche e alle danze del Mediterraneo.
Ma andiamo con ordine...
![](https://static.wixstatic.com/media/8ee3ab_76e0443b569140ddad83c7f42013b733~mv2.jpg/v1/fill/w_960,h_678,al_c,q_85,enc_auto/8ee3ab_76e0443b569140ddad83c7f42013b733~mv2.jpg)
Avrei voluto scrivere già qualche settimana fa sul Festival per i 20 anni di Curva Minore, associazione dedita alla divulgazione della musica contemporanea, ma causa della grande mole di impegni e del poco tempo a mia disposizione mi accingo a farlo solo ora che la manifestazione è giunta alla quarta e ultima settimana di eventi.
Numerosi i musicisti in cartellone che si sono già esibiti. Tra questi: Gianni Gebbia, Matteo Ramon Arevalos, Lelio Giannetto, Giovanni Damiani, Erik Drescher, Mike Cooper, il Dedalus Ensemble.
Ospite del festival è stata anche la Sicilian Improvisers Orchestra impegnata prima con il compositore Ernst Rejiseger e in seguito con il Werkstatt Für Improvisierte Musik.
Il festival adesso prosegue con musicisti del calibro di Mark Dresser, Barre Phillips, Sebastiams Gramss, il progetto Bassmasse Sizilien e molto altro...
Di seguito il calendario degli eventi presso la sala Perriera dei Cantieri Culturali alla Zisa (ove non diversamente specificato):
➡ 24-27 Maggio BASSMASSE SIZILIEN FESTIVAL (D /USA /F /MEX /AUT /I / Sicilia) III edizione ➡ 24 Maggio, ore 19.00 Progetto speciale IL SUONO DEL TRAMONTO /IL TRAMONTO DEL SUONO Performance al tramonto nello spazio antistante il Cinema De Seta per orchestra di soli contrabbassi a cura di Lelio Giannetto per la serata inaugurale del Sicilia Queer filmfest VII edizione - 21.00 | Concerto BARRE PHILLIPS Solo Contrabbasso - 21.30 | Concerto MARK DRESSER Solo Contrabbasso - 22.00 | Concerto BARRE PHILLIPS / MARK DRESSER - 22.30 | Concerto SEBASTIAN GRAMSS / MARK DRESSER / BARRE PHILLIPS Contrabbassi ➡ 25 Maggio, ore 20.00 Progetto speciale IL SUONO DEL TRAMONTO /IL TRAMONTO DEL SUONO Performance al tramonto sui viali dei Cantieri Culturali alla Zisa per orchestra di soli contrabbassi a cura di Lelio Giannetto - 21.00 | Concerto SEBASTIAN GRAMSS/ LELIO GIANNETTO / DAVID GARCIA SANCHEZ - 22.00 MARK DRESSER /MICHELE ANELLI /BARRE PHILLIPS/ GIOVANNI MAIER ➡ 26 Maggio, ore 20.00 Progetto speciale IL SUONO DEL TRAMONTO /IL TRAMONTO DEL SUONO Performance al tramonto sui viali dei Cantieri Culturali alla Zisa per orchestra di soli contrabbassi a cura di Lelio Giannetto - 21.00 | Concerto SEBASTIAN GRAMSS / MICHELE ANELLI/ MARK DRESSER - 22.00 | Concerto BARRE PHILLIPS / GIUSEPPE GUARRELLA DAVID GARCIA SANCHEZ / GIANFRANCO TEDESCHI ➡ 27 Maggio, ore 20.00 Progetto speciale IL SUONO DEL TRAMONTO /IL TRAMONTO DEL SUONO Performance al tramonto sui viali dei Cantieri Culturali alla Zisa per orchestra di soli contrabbassi a cura di Lelio Giannetto GRAN FINALE BASSMASSE SIZILIEN - 21.30 | Concerto SEBASTIAN GRAMMS solo contrabbasso - 22.00 | Concerto BASSMASSE SIZILIEN ORCHESTRA Sebastian Gramss composizione, direzione, contrabbasso (Germania) Mark Dresser contrabbasso (Stati Uniti d’America) David Garcia Sanchez contrabbasso (Mexico) Michele Anelli contrabbasso (Torino) Lelio Giannetto contrabbasso (Palermo) Giuseppe Guarrella contrabbasso (Pozzallo) Giovanni Maier contrabbasso (Trieste) Sandro Sciarratta contrabbasso (Agrigento) Francesco Mannarino contrabbasso (Cosenza) Gianfranco Tedeschi contrabbasso (Roma) Pierpaolo Alberghini contrabbasso (Catania) Gabrio Bevilacqua contrabbasso (Palermo) Vinicius Ciccone Cajano contrabbasso (Vienna) Federico Gueci contrabbasso (Palermo) Rosario Tomarchio contrabbasso (Giarre) Giuseppe Zammuto contrabbasso (Favara) Marco Mazzola contrabbasso (Palermo) Mario Vigilante contrabbasso (Palermo)
✴ COSTI Ingresso: €8; Studenti under 30: €5; Carnet 10 eventi: € 60 Goethe-Card €5 ✴ INFO Tel: 329-3152030 email: curvaminore@gmail.com
![](https://static.wixstatic.com/media/8ee3ab_1b9b810ecb9d451c85471d4ab44f026f~mv2.jpg/v1/fill/w_960,h_355,al_c,q_80,enc_auto/8ee3ab_1b9b810ecb9d451c85471d4ab44f026f~mv2.jpg)
Il secondo festival, Sponde Sonore, organizzato dal Centro delle Arti e delle Culture Arci Tavola Tonda di Palermo, in collaborazione con l'Institut Français di Palermo nell'ambito del progetto Artigiani Culturali prevede un programma di concerti, seminari e workshop che riempiranno di suoni e ritmi i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.
Dal 2 al 4 giugno si alterneranno sul palco ALFIO ANTICO (Sicilia) TRIZZIRIDONNA (Sicilia) NANDO BRUSCO (Calabria) L'EFFET DULOGIS (Francia) CANTIGAS e AGARIMOS (Spagna) Con le incursioni degli allievi e dei docenti della Scuola Popolare di Danza e Musica di Arci Tavola Tonda e dell'Orchestra Artigiani Culturali.
Oltre ai concerti sono previsti due seminari:
GRAZIA MAGAZZU' (Università di Messina) e GIORGIO ADAMO (Università di Roma) condurranno il 2 giugno dalle 18 il seminario: LE DANZE IN COPPIA TRA SICILIA E CALABRIA SERGIO BONANZINGA (Università di Palermo) NICO STAITI (Università di Bologna) in collaborazione con SILVIA BRUNI (dottoranda presso l'Università di Padova) condurranno un seminario dal titolo LE VIE DEI TAMBURI, dai Balcani all'Atlante con la partecipazione, tra gli altri, di GIUSEPPE ROBERTO, NINO AJELLO, PEPPE DI MAURO, FELICE CURRO', SALVATORE VINCI.
Previsti anche workshop di strumento e danza:
- Alfio Antico - TAMBURO A CORNICE
- Nebeda Pineiro Barros - PANDERETA e CONCHAS de VIEIRA
- Benoit Guerbigny - ORGANETTO
- Giuseppe Roberto - FLAUTI DI CANNA
- Luca Recupero - MARRANZANO
- Klaus Bondì - COSTRUZIONE DEL TAMBURELLO
- Corinne Borsotto - BOURREE d'AUVERGNE
- Benoit Guerbigny e Maria Angels Alvarez - DANZE del POITOU
- Damaris Vilas Perez - DANZE GALIZIANE
COSTI L'ingresso a tutti i concerti e ai seminari è GRATUITO
Per i workshop (la cui partecipazione è riservata ai soci Arci): Per i SINGOLI workshop: 35 € per le iscrizioni entro il 04/05/2017 50 € per le iscrizioni dopo il 04/05/2017 ad eccezione del workshop di CONCHA de VIEIRA: 10 € per le iscrizioni entro il 04/05/2017 15 € per le iscrizioni dopo il 04/05/2017
Il Laboratorio di Tamburello costa 60 € e ogni partecipante porterà con se lo strumento realizzato.
OPEN (per chi vuole partecipare a tutti i workshop del Festival eccetto quello di Costruzione del Tamburello): 90 € per le iscrizioni entro il 04/05/2017 120 € per le iscrizioni dopo il 04/05/2017
Costo tessera Arci 2017: 5 €
Per l'iscrizione si può contattare la segreteria o effettuare un bonifico sul conto corrente di Arci Tavola Tonda il cui IBAN è IT83N0501804600000000145568 presso Banca Etica
Per informazioni info@tavolatonda.org - 329 0698188, 389 0561137
Progetto finanziato nell'ambito del Piano Azione Coesione "Giovani no profit" dal Dipartimento della Gioventù e del SCN - Presidenza del Consiglio dei Ministri